L’ascesa dell’AI nella cybersecurity rappresenta un cambiamento epocale, poiché le aziende si trovano ad affrontare minacce sempre più sofisticate e complesse. Secondo lo studio condotto da Gartner, entro il 2027 l’80% delle soluzioni di threat intelligence includerà funzionalità di analisi predittiva basate sull’AI (Gartner, Emerging Tech: The Emergence of AI-Based Predictive Security, di Ruggero Contu, Jonathan Nunez, 17 gennaio 2024). Questa tendenza riflette l’esigenza di prevedere e mitigare proattivamente le potenziali minacce, invece di reagire dopo il verificarsi di un attacco.
guida
Come l’AI sta migliorando la cybersecurity per le aziende e quali soluzioni la utilizzano
L’intelligenza artificiale sta trasformando la cybersecurity, rendendo più efficiente il rilevamento e la risposta alle minacce informatiche. Grazie all’analisi predittiva e al machine learning, l’AI consente di individuare anomalie, automatizzare processi di sicurezza e migliorare la threat intelligence.

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale PNRR